![fiori eden natura](https://www.staging.eden-natura.it/wp-content/uploads/2023/01/fiori-eden-natura-1024x493.jpg)
Cominciamo questa serie di incontri della nostra rubrica #Bellezzaconsapevole con una semplice domanda:
Cosa è la cosmesi naturale e perché sceglierla?
Forse non tutti sanno che la pelle è un organo, al pari di fegato e cuore.
E chi lo sa, tende a dimenticarlo.
Eppure, è il nostro contatto con l’esterno: ci permette di sentire gli stimoli, il dolore o il solletico, reagisce alle emozioni, ci protegge. Quindi, dovremmo mantenerla in buono stato e prendersene cura.
Invece la trattiamo spesso come un “involucro”, da tenere bene solo perché gli altri, dall’esterno, la guardano.
La pelle è viva e dice molto di noi (a volte pure troppo…).
Spiffera in giro che non la idratiamo quotidianamente, che non usiamo un contorno occhi o che non la detergiamo correttamente.
Una gran spiona, la pelle. E pure un po’ vendicativa.
Provate a prendere il sole un’estate dietro l’altra senza adeguata protezione… aspetterà anni (in fondo, si sa, la vendetta è un piatto che si mangia freddo) e vi presenterà il conto tutto insieme, salato come un ristorante stellato.
A onor del vero, però, stiamo assistendo ad un’inversione di tendenza.
Negli ultimi anni, c’è stata una maggior attenzione verso l’alimentazione, è aumentato il numero dei vegetariani, si controlla la provenienza dei cibi, si prediligono i mercati km 0. Questo perché abbiamo capito che, di una sana alimentazione, ne beneficia tutto l’organismo.
Con qualche anno di ritardo, si è cominciato a porre la stessa attenzione a ciò che si mette sulla pelle. Ed ecco la nascita della cosiddetta cosmetica “naturale”. E qui, facciamo un po’ di chiarezza.
Per cosmetica naturale si intende quella formata da prodotti che contengano, al loro interno, sostanze funzionali estratte da vegetali o di derivazione vegetale.
Grazie alle moltissime varietà e proprietà delle piante possiamo inserire in un formulato ciò che può essere adatto alle problematiche di ogni tipo di pelle.
Si calcola che siano circa 1000 le sostanze funzionali vegetali a nostra disposizione per la moderna cosmesi naturale… ne troveremo una che fa al caso nostro, no?
In realtà, l’efficacia di un cosmetico naturale, o fitocosmetico, consiste nella contemporanea presenza di più sostanze funzionali e dalle interazioni che avvengono fra loro in maniera sinergica, dando vita ad un prodotto finale di qualità.
Quante volte abbiamo visto negli scaffali confezioni piene di fiorellini, caprette, nonne canute e frati sorridenti, salvo scoprire, poi, che di una tanto decantata pianta miracolosa, c’era poco più del nome sulla scatola? I cosmetici naturali sono privi, per contro, di sostanze chimiche sintetiche come parabeni, oli minerali e paraffine, potenzialmente nocive per la salute della pelle.
Sono sostanze ricche di “vita” e la nostra pelle, viva, lo è. Tutto molto bello?
Un rovescio della medaglia, in realtà, c’è (dite la verità, già vedevate fiorellini cantare mentre si buttano a capofitto dentro un barattolo di crema, vero?) : le formulazioni naturali sono più “delicate” e i prodotti vanno trattati con cura.
La presenza minima (indispensabile) di conservanti e la stessa origine vegetale delle sostanze funzionali, non permettono un uso distratto o poco igienico dei prodotti… quindi non si prende la crema dal barattolo con le dita, non si lascia la confezione aperta o vicino a fonti di calore.
Trattateli come un cristallo.
Ve ne saranno grati, rendendo la vostra pelle sempre più bella.
Liana Sassoli
Responsabile servizi formativi per Eden Energia della Natura